L’approccio globale alla qualità per Progind significa non solo il rispetto delle norme internazionali ISO 9001:2015 e IATF 16949:2016, ma un sistema di gestione aziendale basato sul miglioramento continuo, che vede il coinvolgimento e la partecipazione di tutti nel soddisfare sempre meglio le esigenze dei propri clienti con prodotti di alta qualità.

Progind è impegnata a realizzare prodotti in conformità ai requisiti normativi vigenti e derivati da regolamenti tecnici o legali applicabili, oltre ai requisiti dei clienti verso i quali Progind garantisce:

  • Affidabilità delle soluzioni proposte
  • Fidatezza e competenza professionale nelle relazioni e nei servizi proposti
  • Sviluppo di soluzioni innovative in ottica di progresso e di ricerca “behind the curve”

I processi aziendali sono organizzati al fine di ottenere l’efficacia dei risultati attesi, evitare gli sprechi per mezzo di un efficiente impiego delle risorse, rendere sostenibili i processi e l’impatto stesso dell’azienda per tutti gli stakeholders.

MQ 00 politica della qualità (Download)

Lo stile Progind

In Progind l’ambiente di lavoro è dinamico, flessibile e naturalmente orientato ad adattarsi alle richieste dei clienti. Le parole d’ordine sono condivisione ed integrazione.

L’introduzione di competenze sempre nuove, che si integrano armonicamente con quelle più esperte, crea il giusto spirito di squadra, ottimizzando i processi e facilitando il raggiungimento dei migliori risultati.

La formazione continua e la condivisione delle esperienze e della conoscenza tra gruppi di lavoro fanno sì che tutti siano coinvolti, consapevoli e fortemente impegnati nell’obiettivo comune di soddisfare i clienti.

Attenzione all’ambiente

La sensibilità di Progind per le tematiche ambientali non solo è insita nella cultura aziendale, ma traspare in tutte le scelte che riguardano i luoghi e l’organizzazione della produzione, orientandole verso la sostenibilità ed il basso impatto ambientale.
Già oltre 10 anni fa, con il rinnovo del primo stabilimento è stato inserito un impianto fotovoltaico.
Con la costruzione della nuova attrezzeria, nel 2015, Progind ha scelto di realizzare uno stabilimento in classe A, con un impianto geotermico e pompe di calore a bassissimo consumo di energia, non proveniente dal fossile.

Una serie di attenzioni che si traducono anche in un microclima controllato all’interno dell’edificio, che rende l’ambiente di lavoro sano e confortevole tutto l’anno.