L’attenzione alla qualità ed al servizio da parte di Progind hanno contribuito al successo della società, che oggi svolge un ruolo di leader con una significativa presenza di mercato in tutti i continenti.
Allo scopo di garantire un atteggiamento sempre più rispettoso e socialmente responsabile, atto ad istaurare un patto di fiducia tra l’azienda e la collettività in generale, PROGIND ha deciso di dotarsi di uno strumento di indirizzo etico – comportamentale. Tale strumento, denominato “Codice Etico”, definisce i valori di riferimento e gli impegni aziendali, disciplina in concreto le condotte rilevanti di coloro che operano a servizio dell’Azienda, ne precisa regole e comportamenti cui viene riconosciuto un valore etico positivo.
Il Codice Etico rappresenta, quindi, una dichiarazione ufficiale pubblica dell’impegno di PROGIND di perseguire i massimi livelli di eticità nel compimento della missione aziendale, individuando standard operativi e regole comportamentali.
PROGIND si impegna a rispettare ed a far rispettare i principi generali e le norme etiche indicati nel presente Codice, in quanto tale rispetto, oltre che a fondamentali finalità morali, corrisponde ad una maggiore tutela dello stesso interesse societario dal punto di vista economico. La consapevolezza che il comportamento di pochi possa danneggiare l’immagine di tutti deve spingere ciascuno a contribuire alla generale osservanza dei principi espressi in seguito, favorendone la diffusione e la conoscenza non soltanto all’interno, ma anche all’esterno dell’Azienda. Il Codice, in questo senso, attua il principio della cooperazione, in vista di un reciproco vantaggio delle parti coinvolte nel rispetto del ruolo di ciascuno.
Il Codice non si sostituisce e non si sovrappone alle leggi ed alle altre fonti normative esterne ed interne. E’ invece un documento integrativo, che rafforza i principi contenuti in tali fonti, con specifico riferimento al profilo etico dei comportamenti aziendali.